Una merdaccia tra noi

Questo non è un blog democratico. Questo è il mio blog, il blog di Vittorio Sprappi. La democrazia la lascio volentieri fuori dalla porta di casa mia. Se qualcosa o qualcuno non mi vanno a genio o non li faccio entrare o li liquido da questo spazio in un nanosecondo.

Quando ero adolescente stavo davvero sulle balle a tutti. E questo perché avevo le mie idee e non mi aprivo facilmente con gli altri. Non c’è cosa che faccia più paura alle persone che qualcosa che non riescono a capire o a conoscere.

La conoscenza è qualcosa che spaventa. Non puoi dirti esperto di qualcosa se prima non lo padroneggi appieno. E, nonostante gli sforzi, ci sono persone intellettualmente scarse che alla fine devono abbandonare e lasciarsi andare al terrore e all’insoddisfazione.

E poi ci sono quelli che si credono FURBI. Quando organizzavo il Revolution Day, sono venuto a sapere che una persona che conosco molto bene aveva chiesto a uno dei miei allievi e partecipante all’evento di “dividere le spese”. Così facendo avrebbe ottenuto una soffiata alla metà del prezzo. Ovviamente il mio allievo non c’è stato e me lo è venuto a dire.

Questo è solo uno di quelli che potrei battezzare i RACCONTI DELLA MERDACCIA.

Uno con la mentalità da ricco non fa queste cose. E invito anche te a non farle. Perché, come si dice, rischi di fare la figura del cioccolataio ed essere etichettato come una merdaccia per tutta la vita. Ma non dagli altri, da te stesso. Ti alzi la mattina, vai in bagno e allo specchio vedi riflessa solo merda. Un risveglio degno di Dario Argento.

nq

Quello che vedi sopra è il mini NASDAQ del 4 ottobre 2016. L’operazione scatta long con la mia tecnica più efficace: il Recupero del Vero Massimo o Minimo, ovvero l’RVM.

Una operazione così vale un campionato del mondo. Sapere quando il mercato recupererà e fino a dove lo farà non è cosa da tutti.

Se anche tu vuoi imparare questa formidabile tecnica iscriviti al Master in Dinamica dei Market Movers e diventa anche uno squalo tra gli squali.

In questo caso sono entrato con 3 contratti. Due li ho liquidati dopo una decina di tick di guadagno. L’ultimo l’ho lasciato correre per vedere di prendermi tutto il malloppone. E così è stato.

Questo non è un blog per poveracci. E per poveracci intendo psicologicamente poveracci. Uno può essere un morto di fame anche col portafoglio gonfio. Il pezzente lo vedi da come ragiona. E se vuoi riuscire bene in questo mestiere devi avere la corretta forma mentis.

A Bologna pian piano sta arrivando il freddo. Fino a qualche giorno fa uscivo per strada praticamente in mutande e canottiera. Stamattina ho dovuto coprire la mia compagna mentre dormiva con una coperta, e Freud mostra un accenno di raffreddore.

E intanto andiamo avanti, tra persone meschine ed altre talentuose. Sempre desiderosi di imparare e di crescere con le giuste idee in testa e delle buone emozioni nel cuore.

E le merdacce? Prima o poi passeranno gli spazzini anche di qua.

Buon fine settimana

Sprappi

11 thoughts on “Una merdaccia tra noi

  1. Ciao Vittorio,
    posso assicurarti che non racconti nulla di nuovo. Senza discolpare nessuno posso però dire che il sistema in cui viviamo ci “educa” ad una guerra fra poveri e gesti come quello che hai raccontato ne è solo un esempio, nonchè la normalità…purtroppo…

    Damiano

    • Si Damiano, sono ben consapevole di quanto dici. Ma la mediocrità e la medietà limitante dell’uomo di strada non hanno spazio qui. Qui c’è posto solo per l’intelligenza, il talento, l’impegno, la determinazione e la ricchezza d’animo.

      Buona giornata
      Vittorio

  2. Ciao Vittorio,

    Di merdacce, è davvero pieno il mondo purtroppo…alcuni sembrano proprio non avere il minimo senso di correttezza e gratitudine verso il prossimo. Per fortuna, è solo una questione di tempo e tutti si rivelano per quello che sono in realtà, anche se rimane il senso di vuoto e smarrimento tipico di una delusione avuta per essersi fidati troppo.

    Davvero grande tecnica, quella del RVM. Credo che tra i tuoi pattern sia quello che mi affascina di più, per così dire, percui ho deciso di approfondirlo anche io in futuro. Mi colpiscono soprattutto il rapporto rischio\rendimento che, facendo ricerche sul blog, ho notato non essere mai inferiore 1\3, ma spesso è ancor più vantaggioso …e poi il semplice fatto di conoscere un “trucco” in più per seguire i Market Movers 🙂
    Per ora una curiosità: questo pattern si verifica tutti i giorni, su ogni derivato, vero? (a ribasso o a rialzo a prescindere).

    Grazie per l’attenzione, buona serata, a presto!

    • Ciao Stefano, l’RVM si verifica su tutti gli strumenti e più volte al giorno. Una vera bomba atomica di tecnica. Uno dei capisaldi per comprendere appieno come manipolano il mercato le mani forti.

      Buona serata
      Vittorio

  3. Ciao Vittorio !

    Alcuni invece di fare i “furbi” dovrebbero imparare a chiedere con umilta’ e correttezza , spesso la soluzione a quello che cercano si trova dietro una semplice umile richiesta , se poi hanno lo stesso atteggiamento anche nel trading allora non hanno capito un c…o , la selezione e’ inevitabile .

    Sempre un piacere vedere le tue operazioni , poche chiacchiere , tanta sostanza e sopratutto tecniche innescate dalle dinamiche dei market mover , “non sto’ nella pelle” all’idea di cominciare il master con te tra qualche giorno e grazie ancora per l’opportunita’ che mi hai offerto.

    Saluti , buona giornata !

    Luca

  4. Ciao Vittorio come va? scusa la mia assenza ma sono stato un po preso. cmq il blog l’ho sempre seguito anche senza commentando. mi rileggero’ gli articoli e commentero’ gli articoli che mi stuzzicano di piu’.
    Mi dispiace per quello che ti e’ successo .purtroppo capita. piuttosto o non lo faccio il revolution day oppure non mi sputtano cosi. anche perche’ la cifra e’ abbordabile per i vantaggi e segreti che offri.
    In merito all’operazione postata tu sei entrato dopo le 16.20 della tua piattaforma? ma e’ allineata con londro oppure e’ orario ns. fuso oraio.
    In quella zona c’erano accumuli di ordini su tf piu’ alti e tu hai messo come target il recupero di quelle barre rosse ribassiste?.
    Grazie ancora e un grosso abbraccio tuo amico e fedele seguace leonardo.. a presto Vittorio e buon week end..

    • Ciao Leonardo, è davvero un grande piacere per me risentirti. Mi chiedevo infatti che fine avessi fatto. Insomma, bentornato. La mia piattaforma ha l’orario italiano, quindi il nostro fuso orario. Sono entrato grazie ad un preciso segnale dell’RVM su un falso minimo. Ho valutato tutto ad un minuto, senza considerare la presenza di eventuali accumuli su altri timeframe.

      Buona giornata e scrivimi quando vuoi
      Vittorio

Lascia un Commento