Sabato scorso abbiamo avuto il compleanno di mia nonna. 85 anni, dei quali 74 passati fumando. Anche se la statistica dice che fumare fa male, non vuol dire con certezza che se uno fuma tutta la vita allora gli verrà un cancro ai polmoni. Magari morirà a centovent’anni cadendo in un tombino pieno di coccodrilli metropolitani.
La pizza che abbiamo mangiato quella sera era veramente orrida, eppure il locale era pieno stipato. Ed è così sempre. Ma perché questo paradosso?
Principalmente per due motivi. Il primo è che alla gente piace mangiare la merda e farsi inculare a sabbia. Ebbene sì, anche nel bel paese si parla di coprofagia gastronomica e sodomia masochistica. Il secondo motivo è più legato alla moda, alla tendenza.
Quando uno esce il sabato sera lo fa soprattutto per il contesto. In fondo la pizza è solo una scusa per stare fuori. Questo è un concetto che ad esempio a mio padre non va proprio giù. Lui, se va fuori a mangiare, deve mangiare bene. Per lui il contenuto è tutto, mentre per la pletora di polli è la forma che la fa da padrona.
Ma allora, chi ha ragione?
Ha ragione sempre chi incassa, in tutti gli ambiti. E’ inutile fare una pizza spaziale se poi non rendi il tuo locale accogliente, non curi la pubblicità ed hai un servizio degno di Gigi er Trojone.
Il Market Movers Day si avvicina sempre di più. Mancano poco meno di tre settimane all’evento che cambierà completamente il tuo modo di approcciare ai mercati finanziari.
Se non lo hai ancora fatto, CLICCA QUI per ISCRIVERTI al MARKET MOVERS DAY con uno SCONTO DEL 50%.
I posti ancora disponibili sono soltanto 3.
Se ti interessa migliorare la tua vita finanziaria ti consiglio di non mancare all’evento. Anche perché è più che plausibile che non ne rifaremo un altro in futuro.
Buona giornata a tutti
Sprappi
Il Segreto dei Market Movers