Un Tipico Movimento Istituzionale su Azionario e Materie Prime

Staccare ogni tanto fa bene ed è necessario. Sono stato fuori città qualche notte con la mia compagna. Giri culturali e gastronomici. Non chiedo altro per ricaricarmi un po’ le batterie. Ora, tornati carichi come delle molle, riprendiamo le nostre attività davanti ai mercati.

Gli indici stanno scendendo in un’ottica di accumulazione. Gli istituzionali stanno facendo grossi acquisti che potrebbero precedere dei recuperi importanti. Sui mercati azionari vendere e comprare non sono la stessa cosa. Acquistare significa portarsi a casa pezzi di società. Vendere allo scoperto vuol dire prendere in prestito dal broker un titolo per poi restituirglielo dopo l’operazione. In sostanza comprare è un potenziale investimento, vendere è merca speculazione. Questa non è una mia personale opinione. Ma un vero e proprio dato di fatto che determina l’asimmetria dei mercati azionari.

Di conseguenza, il comportamento degli indici e dei titoli azionari cambia molto dal long allo short. Questa caratteristica si può rilevare anche sulle materie prime, dove esiste un sottostante fisico, materiale.

Quello che vedi sopra è il un grafico a 15 minuti del Petrolio CL. Ti ho schematizzato un comportamento tipico dell’operatività istituzionale. L’operatore compra sui minimi, all’interno di una bolla ribassista e liquida sui massimi di giornata. In sostanza compra a sconto ed esce dal mercato sull’accumulo più importante di ordini long, ovvero il massimo di giornata. In borsa nulla si crea e nulla si distrugge. Se lui vuole vendere deve avere dei compratori come controparte.

E quali compratori migliori di dei ribassisti che hanno posizionato i loro stop loss sopra il massimo di giornata?

Questi ovviamente sono solo degli spunti dinamici che ti do per farti cominciare a farti ragionare in un determinato modo. Per potere poi sfruttare queste conoscenze a livello operativo è necessario possedere molti strumenti tecnico-dinamici  la cui trattazione va oltre gli scopi di questo articolo. In ogni caso inizia a pensare sempre in maniera duplice: cosa fa qui il piccolo trader? E come ne approfitta l’istituzionale?

Molti dei movimenti che si creano sul grafico sono induzioni, ovvero delle vere e proprie trappole tecniche per fare cadere in errore i trader e i sistemi automatici. In sostanza sono delle vere e proprie frodi legalizzate. E se non le conosci nei minimi dettagli rischi davvero di farti molto male col trading.

Oggi vado a pranzo dai miei. Almeno una volta a settimana li vado a trovare e passo un po’ di tempo con loro. La famiglia è importante, probabilmente la cosa più importante che abbiamo in questo universo di individui isolati tocciati nella globalizzazione.

Ma dopo una bella lasagna mangiata a casa con i propri cari della globalizzazione ce ne sbattiamo i peloti.

 

Un caro abbraccio
Vittorio
trading.assistenza@gmail.com

4 thoughts on “Un Tipico Movimento Istituzionale su Azionario e Materie Prime

  1. Ti ringrazio tantissimo delle tue perle di saggezza ed esperienza che ci dai.
    Vorrei tanto iscrivermi, ma purtroppo non posso ,non me lo posso permettete, dopo essere stato truffato da un broker fasullo di € 50000 sono mentalmente devastato, ma nel trading ci credo.

    • Ciao Cosimo, mi dispiace molto per la truffa nella quale sei incappato. Se vuoi possiamo farci due chiacchiere per telefono, anche solo per conoscerci. Scrivimi una mail a trading.assistenza@gmail.com.

      Purtroppo il mondo della finanza nel suo complesso è una grande schifezza. Se hai bisogno ci sono.

      Buona serata

Lascia un Commento